STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
DOCENTE RESPONSABILE
prof. Annibale ZAMBARBIERI, Università degli Studi di Pavia
docente
prof. Francesco MORES, Scuola Normale Superiore di Pisa
CORSO A SCELTA DELLO STUDENTE CON RICONOSCIMENTO DI 6 CFU PER I CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE E MAGISTRALE IN STORIA D’EUROPA
CALENDARIO DELLE LEZIONI
le lezioni si terranno presso il Collegio Borromeo
lunedì 14 novembre 2016, ore 14-16
Gesù, ebreo di Galilea – A. Zambarbieri
martedì 15 novembre 2016, ore 14-16
La prima comunità cristiana e Paolo di Tarso – A. Zambarbieri
mercoledì 16 novembre 2016, ore 14-16
Giudeo-cristianesimo ed ellenismo – A. Zambarbieri
lunedì 21 novembre 2016, ore 14-16
La “grande Chiesa” e i primi quattro concili – A. Zambarbieri
martedì 22 novembre 2016, ore 14-16
La costruzione della civiltà cristiana – F. Mores
mercoledì 23 novembre 2016, ore 14-16
La riforma gregoriana – F. Mores
lunedì 28 novembre 2016, ore 14-16
La riforma papale – F. Mores
martedì 29 novembre 2016, ore 14-16
Prima di Lutero. Religiosità e istituzioni ecclesiastiche nella Germania del ‘400 – T. Frank
mercoledì 30 novembre 2016, ore 14-16
Lutero e il “luteranesimo” – A. Zambarbieri
lunedì 5 dicembre 2016, ore 14-16
La Chiesa romana e il concilio di Trento – F. Mores
martedì 6 dicembre 2016, ore 14-16
Il modello di Carlo Borromeo – F. Mores
mercoledì 7 dicembre 2016, ore 14-16
La religione istruita secondo i riformatori – A. Zambarbieri
lunedì 12 dicembre 2016, ore 14-16
I catechismi: paralleli e confronti – A. Zambarbieri
martedì 13 dicembre 2016, ore 14-16
La critica storica e il cristianesimo – F. Mores (spostamento dal 14/12)
mercoledì 14 dicembre 2016, ore 14-16
Il concilio Vaticano I – A. Zambarbieri (spostamento dal 13/12)
lunedì 19 dicembre 2016, ore 14-16
Il “modernismo” – F. Mores
martedì 20 dicembre 2016, ore 14-16
Il concilio Vaticano II – A. Zambarbieri
13 gennaio 2017 – ore 18
Dopo il Vaticano II – A. Melloni
photo credit: Vatican Stairway via photopin (license)