APERTURA A CURA DI
Delegazione FAI di Pavia
ORARIO
Sabato: 10:00 – 17:00 (ultimo ingresso 17:00)
Domenica: 10:00 – 17:00 (ultimo ingresso 17:00)
Note: L’ accesso alla Cappella sarà interrotto dalle 11.45 per permettere lo svolgimento della S.Messa domenicale. Al termine della funzione la cappella sarà riaperta.
Attenzione: in caso di grande affluenza gli ingressi potrebbero essere sospesi prima dell’orario di chiusura indicato
NOTE PER LA VISITA
In caso di forte affluenza, le code potrebbero esser chiuse in anticipo, per permettere l’ingresso dell’ultimo gruppo alle 17.
NOTA STORICA
L’Almo Collegio Borromeo è il collegio di merito più antico d’Italia tuttora in attività. Venne fondato nel 1561 per iniziativa di Carlo Borromeo e con sostegno dello zio materno Angelo de’ Medici, il pontefice Pio IV. L’edificio può dirsi compiuto nel 1588, quando vi entrano ufficialmente i primi alunni. Il progetto è affidato da Carlo Borromeo al suo architetto di fiducia, Pellegrino Pellegrini detto il Tibaldi. A lui si deve l’impianto magniloquente dell’edificio, al tempo stesso monumentale e compatto nella mole e alleggerito e mosso dal linguaggio manierista nelle modanature delle superfici, nelle aperture finestrate e soprattutto nei due ordini di loggiati, che ne fanno un luogo aperto all’aria e alla luce tanto quanto definito precisamente nei prospetti murari. Di particolare interesse sono le Sale Bianca e degli Affreschi, il giardino del Richini e la Cappella.
VISITE A CURA DI
Apprendisti Ciceroni Liceo “Cairoli” Pavia
VISITE IN LINGUA STRANIERA
Inglese, francese, spagnolo, tedesco e cinese (su prenotazione)
LINK
https://www.fondoambiente.it/luoghi/almo-collegio-borromeo?gfp