20-4 Sul concetto di gioco, Giovanni Raimo
Sul concetto di gioco Sala Bianca – Almo Collegio Borromeo, Pavia Giovedì 20 aprile 2017, ore 18 In principio era l’azione. Gioco e forma di vita in Wittgenstein Giovanni Raimo […]
Sul concetto di gioco Sala Bianca – Almo Collegio Borromeo, Pavia Giovedì 20 aprile 2017, ore 18 In principio era l’azione. Gioco e forma di vita in Wittgenstein Giovanni Raimo […]
Difficoltosa modernità Attraverso la poesia del Novecento Almo Collegio Borromeo _ Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Pavia martedì 11 aprile 2017, ore 18 Sala Bianca del Collegio
Sul concetto di gioco Sala Bianca – Almo Collegio Borromeo, Pavia Mercoledì 22 marzo 2017, ore 18 La svolta di Wittgenstein. Verso il concetto di gioco Silvana Borutti (Università degli
Sul concetto di gioco Sala Bianca – Almo Collegio Borromeo, Pavia Mercoledì 22 marzo 2017, ore 18 La svolta di Wittgenstein. Verso il concetto di gioco Silvana Borutti (Università degli
giovedì 30 marzo 2017, ore 18 Sala Bianca del Collegio Borromeo I demoni e la pasta sfoglia (Il Saggiatore, 2017) presentazione del libro di Michele Mari dialoga con l’autore Clelia
Sul concetto di gioco Sala Bianca – Almo Collegio Borromeo, Pavia Mercoledì 22 marzo 2017, ore 18 La svolta di Wittgenstein. Verso il concetto di gioco Silvana Borutti (Università degli
Futuro dell’Europa e centralità del Mediterraneo lunedì 20 marzo 2017, ore 21 Almo Collegio Borromeo conversazione con Pier Ferdinando Casini Presidente della Commissione Affari Esteri del Senato introduce Giovanni Cordini
Difficoltosa modernità Attraverso la poesia del Novecento Almo Collegio Borromeo _ Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Pavia mercoledì 8 marzo 2017, ore 18 Sala Bianca del Collegio
STORIA DELLE TECNICHE ARTISTICHE DOCENTE RESPONSABILE prof.ssa Caterina Zaira LASKARIS INSEGNAMENTO A LIBERA SCELTA CON RICONOSCIMENTO DI 6 CFU PER IL CORSO DI LAUREA IN LETTERE MODERNE BIBLIOGRAFIA CALENDARIO DELLE
ISTITUZIONI DI REGIA IL TEATRO EN PLEIN AIR E L’ARTE DELLA REGIA DOCENTE RESPONSABILE prof.ssa Maria Pia PAGANI INSEGNAMENTO A LIBERA SCELTA CON RICONOSCIMENTO DI 6 CFU PER IL CORSO