Protetto: attività formative non formali a.a. 2017/18 – secondo semestre
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
«Studiamo ora il calorifero» L’inverno in Collegio, tra ghiaccio e fuoco Avvolti come siamo nel rassicurante tepore, che rende confortevoli anche in inverno gli ambienti del palazzo e ben percepibile
Alla tavola delle feste Dal primo panettone al Natale del soldato… Perdoni se oggi io e il mio Vicerettore ci siamo presi l’ardire di inviarle un panettone di Pavia. È
mercoledì 29 novembre 2017, ore 19 Almo Collegio Borromeo, Pavia Quando soffia Mal Vento edizioni EdiGiò, 2017 presenta il libro Gianni Mussini sarà presente l’autore Simone Miraldi (Alunno del Collegio
Novembre: mese di santi e di universitari Tra preghiere, assalti e capponi… Novembre a Pavia ha visto per secoli la corrispondenza fra importanti ricorrenze religiose e non meno significativi appuntamenti
«La bocca è vicina al cervello» Tra cucina e tavola nel “palazzo per la Sapienza” In un bellissimo contributo già in altra occasione citato (cfr. Spigolatura di luglio 2017)¹, Guido
Il Vicerettore non dimenticato: Attilio Moiraghi, o della dedizione Da San Teodoro al Collegio Borromeo alla Grande Guerra Il primo documento dell’Archivio in cui sia menzionato il nome di Attilio
Passaggi di mano in una dedica: Angelini, Valsecchi, Comini Quando la pagina di un libro diventa documento di ben tre rettorati Le pagine dei libri racchiudono spesso piccoli tesori, tracce
I tre giardini offrivano nel loro insieme un esempio di climax storico ed emozionale, nel senso che consentivano di effettuare in poco spazio un vero e proprio viaggio dalla dimensione
Gli spazi verdi del Collegio, luoghi per il sogno Il verso è tratto da una celebre poesia che Ada Negri – lodigiana di nascita ma pavese d’adozione, lieta ospite in