Collegio Borromeo

Coraggio parliamo di demenza: i due volti dell’Alzheimer, la malattia e la persona

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]

26 settembre 2020, ore 9
Sala degli Affreschi del Collegio Borromeo
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI
NEL RISPETTO DELLE PRESCRIZIONI PER L’EMERGENZA SANITARIA – Capienza massima della sala: 100 persone

MODERA: Ruggero Invernizzi – Consigliere Regione Lombardia, III Commissione Permanente – Sanità e Politiche Sociali
L’ALZHEIMER E LE DEMENZE: LA GESTIONE DELLA MALATTIA SUL TERRITORIO LOMBARDO
Giulio Gallera – Assessore al Welfare – Regione Lombardia
L’ALZHEIMER NELLA NOSTRA SOCIETA’: UN PROBLEMA MULTIDISCIPLINARE DA AFFRONTARE CON SERIETA’ ED URGENZA
Giovanni Ricevuti – Università di Pavia – Società Italiana di Gerontologia e Geriatria – St. Camillus International Medical University
L’ALZHEIMER NELL’AMBULATORIO DEL MEDICO DI FAMIGLIA
Davide Pasotti – MMG ATS Pavia – Regione Lombardia
L’ALZHEIMER NELL’ERA DELCOVID: COMPLICANZE NEUROLOGICHE E COGNITIVE DELLA INFEZIONE SARS COVID-2
Giovanni Maga – Direttore IGM-CNR Pavia
QUANDO L’ALZHEIMER TE LO TROVI IN CASA: EMOZIONI ED ESPERIENZE DI UN FAMILIARE
Giorgio Soffiantini – LIONS CLUB Badia Adige Po, Officer Distrettuale Alzheimer, Distretto 108Ta3
L’ALZHEIMER: ORGANIZZAZIONE DI PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI
Giancarlo Iannello – DG ASP Pavia
L’ALZHEIMER E LE DEMENZE: LA GESTIONE DELLA MALATTIA SUL TERRITORIO PAVESE
Mara Azzi – DG ATS Pavia
AMBIENTI DIGITALI PER IL MONITORAGGIO DELLA CONTINUITA’ DI CURA ED ASSISTENZIALE
Massimo Caruso – Segretario Generale AiSDeT (Associazione Italiana di Sanità Digitale e Telemedicina)
PAVIA e L’ITALIA PER L’ALZHEIMER: CONCLUSIONI
Alessandro Cattaneo – Camera dei Deputati – VI Commissione (Finanze)

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”8997″ qode_css_animation=””][/vc_column][/vc_row]

Torna in alto